SEO, quante volte lo avrete sentito nominare? Beh, oggi è al centro di qualsiasi attività sul web nonchè la base di strategie e pratiche mirate che portino ad aumentare la visibilità di un sito internet migliorandone la posizione nelle classifiche dei motori di ricerca(no sponsored).
S.E.O. termine inglese (acronimo) che tradotto letteralmente significa "ottimizzazione per i motori di ricerca".
La maggior parte delle attività SEO riguardano lo studio dell'algoritmo di Google e dei suoi aggiornamenti, e le relative azioni per rendere i siti più "adatti" a tale algoritmo.
Ma quali sono queste attività?
Fare SEO significa prima di tutto inserire contenuti ricchi e pertinenti con le parole con cui vogliamo farci trovare, ma non solo, è importante anche cercare di ottenere un buon numero di link da siti il più possibile pertinenti e rilevanti. Queste operazioni sicuramente sono un buon modo di promuovere la nostra attività in maniera gratuita.

Seo: le fasi
L'attività seo comprende diverse fasi. Sul piano operativo, per ottimizzare un sito considereremo fattori diversi.
La scelta delle keywords: prima un'analisi accurata delle parole chiave da scegliere per la propria campagna.
La ricerca delle parole chiave "migliori" può essere effettuata con strumenti software appositi,analisi della concorrenza, interviste agli utenti, benchmarking e utilizzando lo stesso motore di ricerca.
Non selezionate parole troppo generiche, poiché sarebbe poi molto difficile raggiungere buoni risultati, ma neppure troppo specifiche, poiché, se sono poco cercate, generano di conseguenza poco traffico al sito.
Nella scelta delle keyword deve essere sicuramente adottata la teoria di Chris Anderson ovvero "The Long Tail".
Per applicare questa teoria, è preferibile scegliere molte parole chiave specifiche (con meno concorrenza e tasso di conversione maggiore).
Nel web marketing, per conversione si intende quando un utente compie una specifica azione – misurabile – importante per la tua attività.
Uno degli strumenti chiave per controllare l'efficacia di una parola chiave è sicuramente lo strumento per le parole chiave di Google AdWords.
Questo strumento offre dati statistici sul numero di ricerche mensili, globali o per singolo Paese, che vengono effettuate dagli utenti con una determinata chiave di ricerca.

Seo:on-page off-page
La SEO "on-page" (o "on-site") è solamente una parte dell'attività SEO, ovvero l'ottimizzazione del codice HTML e della struttura di un sito e l'ottimizzazione dei contenuti testuali e immagini di un sito. l'altra faccia della medaglia è definita "off-page" (o "off-site") ed è l'insieme di attività di gestione dei link in ingresso (inbound link o backlink) verso un sito, che sono un segnale importante per i motori di ricerca quando giudicano l'autorevolezza di un sito. Ma per una buona ottimizzazione dobbiamo dire che ci sono molti altri elementi quali fattori lato server, quali l'affidabilità e la velocità dello hosting e altri fattori come l'anzianità del dominio (alcuni esperti sostengono che domini con più di 5 anni siano ritenuti più affidabili da Google) e il comportamento degli utenti sul sito (tempo di permanenza, numero di pagine visitate), ma i maggiori risultati si ottengono mediante queste due attività.